Reimagining Mobilities

Progetto

Regional Liveable Diversity

Il Network of Excellence on Regional Liveable Diversity (NoE), è stato istituito nel 2019 grazie a un finanziamento seed assegnato dalla Monash University. Riunisce ampie competenze di ricerca del Monash Migration and Inclusion Centre (MMIC) e partner internazionali dell’Università Erasmus di Rotterdam, della Ryerson University, del Max Planck Institute for the Study of Religious and Ethnic Diversity e dell’Università di Bologna (vedere l’elenco completo dei membri nell’Appendice A). Il NoE cerca di sviluppare una ricerca basata sull’evidenza dalla quale si possano sviluppare strategie efficaci per sostenere le politiche di inclusione e promuovere la vivibilità nelle città e nei paesi più piccoli che si stanno diversificando. 

Il progetto mira a comprendere il quadro più ampio di come la migrazione e la diversità modellano la vita sociale, politica ed economica, e ad estendere e applicare le conoscenze e gli apprendimenti per risolvere i problemi pratici e le sfide presentate dalla diversificazione delle aree regionali, provinciali e rurali dai rispettivi partner. Tipicamente, l’Australia verrebbe paragonata al Canada in termini di programmi di insediamento regionali/non-metropolitani e di gestione proattiva generale dell’immigrazione, ma qui ci impegniamo anche in modo comparativo con casi europei, in particolare dall’Italia, dalla Germania e dai Paesi Bassi. I paesi europei hanno una significativa autonomia regionale/provinciale, squilibri nella distribuzione dei migranti e un approccio di gestione dell’immigrazione relativamente reattivo.

https://www.monash.edu/arts/migration-and-inclusion/research/network-of-excellence-regional-liveable-diversity

progetti