Cambiamo le parole per cambiare il mondo

Nell’ambito del corso METODI E STRUMENTI PER IL CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI NELL’ERA DIGITALE, verrà realizzato un ciclo di seminari ciclo di seminari per la comprensione dei meccanismi che governano i fenomeni del discorso d’odio e del cyberbullismo, le loro manifestazioni e gli effetti sulle persone colpite e sulla società stessa.

People First

The importance of being accountable in Humanitarian Cooperation Humanitarian Communication Course Guest: Alice BertellaProgram Specialist, UNICEF Chair: Pierluigi Musarò – University of Bologna

Representations of migrants, refugees and asylum seekers in Croatian media

Kruno Kardov is Associate professor at the Department of sociology, Faculty of Humanities and SocialSciences, University of Zagreb. Currently he is a visiting scholar at the Faculty of Political and SocialSciences, Scuola Normale Superiore in Florence. He teaches courses on theories of power, socialmovements, and social history of ideas and his research interests focus on […]

La crisi climatica nei media italiani

All’interno della Settimana della Sociologia, il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, in collaborazione con Reimagining Mobilities, ospita la presentazione del monitoraggio della crisi climatica nei media italiani, realizzato dall’Osservatorio di Pavia per Greenpeace Italia.

Crisi climatica, giustizia ambientale e migrazioni. Racconti dal Senegal

All’interno della Settimana di Sociologia, il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, in collaborazione con il Centro Astalli Bologna e SconfinaMenti aps, propone un dialogo su crisi climatica, giustizia ambientale e migrazioni in Senegal. 18:00 – Proiezione del documentario:Fishing communities’ blues.l’impatto della crisi climatica in Senegal 18:30 In dialogo:Elena Giacomelli – regista/Università di BolognaSarah Walker […]

Transnational Advocacyin the Digital Era: Thinking Global, Act Local

Book Presentation – Humanitarian Communication Course Guest: Nina HallJohns Hopkins School of Advanced International Studies Discussants: Augusto Valeriani (University of Bologna)and Annalisa Pelizza (University of Bologna)Chair: Pierluigi Musarò – University of Bologna

Border Forensics

Investigating border violence, fostering mobility justice Ospite Lorenzo PezzaniDAR – Università di Bolognaco-fondatore di Border Forensics Modera Pierluigi MusaròUniversità di Bologna

Migrations / Mediations

Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture edited by Pierluigi Musarò, Nikos Papastergiadis, Laura Peja

Diritti umani e pluralismo giuridico

Ospite: Marta VignolaProfessoressa Associata in Sociologia Giuridica – Università del Salento Modera Pierluigi Musarò – Università di Bologna

Mappature

Il seminario mira ad indagare la mappatura come azione capace di far emergere, attraverso immagini, racconti ed esperienze, la complessità.