Risorse

In questa pagina condividiamo una selezione dei materiali multimediali creati all’interno o all’esterno dei progetti in cui siamo coinvoltə.

Progetti originali che utilizzano metodi artistici e linguaggi diversi per realizzare e disseminare le nostre ricerche

Brevi clip in cui abbiamo intervistato gli ospiti ai nostri seminari

Chi sei?

Sono natura, sono curiosa e perennemente innamorata della vita sul e nel pianeta Terra.

Cos’è per te il cambiamento climatico?

La risposta chiara degli ecosistemi esistenti su tutto il globo all’illusione della popolazione umana di poter crescere senza limiti e di poter sfruttare infinitamente le risorse che la terra offre all’uomo stesso per la sua esistenza. E l’opportunità dell’uomo di fermarsi e cambiare strada per preservare la sua stessa esistenza. L’esistenza collettiva dell’umanità ma sempre di più anche l’esistenza individuale di ognuno di noi.

Immagina i luoghi della tua città/paese che sono cambiati negli ultimi 10 anni a causa del cambiamento climatico.

La minore frequenza delle ondate di freddo in Olanda (dove ho vissuto negli ultimi 2 anni). La foto mostra le casse di espansione del fiume Rhine ghiacciate durante una settimana di freddo a febbraio 2021 dopo 11 anni di assenza di eventi simili. Essa rappresenta anche le famiglie olandesi che utilizzano finalmente le loro centinaia di slitte rimaste in soffitta per più di un decennio.

Come affronti i cambiamenti dell’ambiente? 

Adattando le mie abitudini di consumo, alimentare e non.

Evitando viaggi in aereo non essenziali. Cercando con i miei studi in agricoltura e biologia del suolo di spingere verso la transizione verso un’agricoltura rigenerativa e una gestione sostenibile del territorio.

Cos’è la migrazione per te?

Per me la migrazione umana consiste nella necessità in cui si trovano alcuni uomini di lasciare la propria casa per cercare una vita migliore altrove o, a volte, per poter semplicemente continuare a vivere.