Si laurea in Architettura presso l’Università Iuav di Venezia e attualmente svolge un dottorato di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale presso l’Università di Bologna. Le sue aree di indagine includono i processi di bordering in Europa, la governance europea delle migrazioni, le politiche di accoglienza italiane, le politiche di sviluppo territoriale italiane. La sua attuale ricerca indaga come la rivitalizzazione delle aree italiane in contrazione possa essere legata alla presenza di migranti e richiedenti asilo, generando spazi di interazione nella comunità. È membro del gruppo italiano di ricerca del progetto europeo H2020 Welcoming Spaces. È stata assegnista di ricerca in Rappresentazione Architettonica presso l’Università Iuav di Venezia. È co-autrice di “Immune morphologies. Forms of militarisation and alliance in emergency processes” (ABC, 2022) e “Panico. Letture di campi post 11 settembre” (Il Filo di Arianna, 2021). Come ricercatrice indipendente, è co-fondatrice del think-tank Assembramenti (2020) volto a interpretare criticamente lo spazio come processo culturale nell’epoca delle crisi sovrapposte e delle geografie e temporalità estese.