Reimagining Mobilities

Intervengono: Sabika Shah Povia (blogger / giornalista freelance), Giorgio de Finis (MAAM Museo), Nick Mai (Università di Leicester / film maker)
Modera: Pierluigi Musarò (Università di Bologna)

Attraverso prospettive diverse e chiavi di lettura complementari, il seminario esplora la relazione tra mobilità e immaginario sociale. Come è possibile approcciarsi all’Altro e all’Altrove nutrendo un immaginario che non ceda alla paura e all’impulso dell’esclusione? Con quali strumenti e azioni si può spingere la società verso l’apertura e l’ospitalità, lavorando sulle nostre percezioni, sulla nostra capacità di ascoltare gli altri diversi e con essi entrare in relazione? 

A seguire, dalle 17.30, proiezione del documentario Travel di Nick Mai 

Travel (63 min) presenta la storia di vita di Joy, una donna migrante nigeriana che vende sesso nel Bois de Vincennes a Parigi. Joy lasciò la Nigeria per aiutare la sua famiglia dopo la morte di suo padre. Sapeva che avrebbe venduto sesso prima di partire, ma non era a conoscenza del duro lavoro e delle condizioni di vita che avrebbe dovuto affrontare in Francia. Il viaggio esplora le esperienze di autorealizzazione e sfruttamento di Joy nell’industria del sesso, rappresentando il modo in cui reinterpreta gradualmente la sua esperienza iniziale di migrazione e libertà come anche caratterizzate da sfruttamento e tratta.

seminari