Oltre l’antropocene

laboratorio Oltre l’Antropocene? I 17 collage che compongono la mostra sono il risultato di un laboratorio realizzato con gli studenti e le studentesse del corso in Sociologia della Cultura del Corso di Laurea in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali (a.a. 2022/2023). A cura di Lorenza Villani e Valentina Cappi Attraverso quelli che nella ricerca sociale […]
Connections. Collaborative imaginaries of territories in change across Europe

The exhibition shows the stories, the photographs and the emotional maps created directly by those who live everyday lives in communities in change across Europe. The result is the co-construction of a different, new imaginary, one that is anchored in the time and space of a diverse Europe. The images that follow are full of […]
Climate Diaries

Anno: 2022 The multidisciplinary research team of the University of Bologna adopted, among other quantitative and qualitative tools, visual methods as a means to try and challenge stigmatized representations of the climate crisis and so-called climate migrants as victims or threat. An innovative ‘climate diaries’ methodology (Giacomelli & Walker, 2021) was adopted by asking participants […]
R.E.D. Carpet (Reframing the European Dream)

Anno: 2021 -2022 Descrizione: Un tappeto rosso – oggetto di benvenuto steso in segno di accoglienza – è trasformato in un dispositivo interattivo (fisico e virtuale) e itinerante attraverso cui lo spettatore, con il proprio smartphone, è invitato ad aprire nuove finestre sull’Europa e le persone che la abitano. Nei 12 rosoni centrali che disegnano […]